Banner Immagine

VACCINAZIONI E PREVENZIONE. I VACCINI CI AVVICINANO E CI PROTEGGONO!

Details
  • Course Code
    452267
  • From date
    28/06/2025 - h 09:15
  • To date
    28/06/2025 - h 17:15
  • Duration
    7 hours
  • Formative credits
    9.1
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    CAMPOBASSO CB Hotel Centrum Palace Via Giambattista Vico, 2/A
  • Reference training objective
    Special topics of the S.S.N. and/or S.S.R. of an urgent and/or extraordinary nature identified by the National Commission for continuing training and by the autonomous regions/provinces to deal with specific health emergencies with the acquisition of technical-professional knowledge
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    Generale
Available for

Course description

PROFESSIONI E DISCIPLINE AMMESSE

Biologi

Infermieri

Medici Chirurghi (IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITÀ PUBBLICA, ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA; CONTINUITÀ ASSISTENZIALE; EMATOLOGIA; ENDOCRINOLOGIA; EPIDEMIOLOGIA; GERIATRIA; GINECOLOGIA E OSTETRICIA;; MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO; MALATTIE INFETTIVE; MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO, MEDICINA DI COMUNITÀ; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); MEDICINA INTERNA; MEDICINA LEGALE; MEDICO DELLO SPORT; MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA; ONCOLOGIA; ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE; OTORINOLARINGOIATRIA; PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA); PEDIATRIA; PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERA SCELTA);

Tecnici della prevenzione

Il convegno passa in esame diversi aspetti cruciali in tema di VACCINAZIONE. Se ancora oggi, purtroppo, l’Esitazione vaccinale provoca il raggiungimento di coperture vaccinali insufficienti, resta tuttavia rilevante il coinvolgimento delle diverse professionalità nella risposta degli esperti della comunicazione, operatori di Sanità Pubblica, nell’essere credibili e contrastare la disinformazione. Di converso, estremamente interessante potrà essere, nella implementazione della cultura vaccinale, il ruolo della AI, sia come elemento di velocizzazione del processo di sviluppo dei vaccini, sia per la programmazione delle campagne vaccinali. L’evento riprende inoltre i temi del “Calendario vaccinale per la vita”, il percorso di prevenzione vaccinale che accompagna l’intero corso della vita di ogni persona. Non verrà sottaciuto il tema delle vaccinazioni delle persone adulte, come ad esempio quelle previste per gli over sessantacinquenni, le quali devono avere la stessa dignità strategica delle tappe prescritte per i piccoli. Per ampliare il bacino di utenza delle vaccinazioni, infine, anche il mondo degli sportivi può rappresentare un bacino di utenza importante, in quanto costituito da una fascia molto ampia di popolazione, giovane e meno giovane, che spesso resta fuori dal target del PNPV.

Notes

Apertura del desk di segreteria ore 8.30 - La presenza minima richiesta, rilevata elettronicamente, pause escluse, è del 90% NON SONO AMMESSI UDITORI

Appreciation test:

The satisfaction questionnaire must be completed online by 28/06/2025 19:00 To 01/07/2025 23:55

Learning test:

The learning questionnaire must be completed online from 28/06/2025 19:00 To 01/07/2025 23:55

Scientific Managers

montanaro carmen

Teachers

angelini claudio

Speaker

ciarrocchi giuseppe

Speaker

cuzzone vincenzo

Speaker

farina tatiana

Moderator

guerra germano

Speaker

mariano manuela

Speaker

papalia francesco

Speaker

ripabelli giancarlo

Speaker

salzo angelo

Speaker

samprati nicandro

Speaker

viccione vittorio

Speaker

ziccardi daria

Speaker